ATTO DI INFORMAZIONE EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679
A.C.S. S.r.l., (C. f. e P. IVA: 01275340352) (infra “A.C.S.”), in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Cadelbosco di Sopra (RE), via Brodolini, 1, in qualità di Titolare del trattamento ex artt. 4 n. 7) e 24 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) la informa che, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, i suoi dati personali descritti al successivo art. 1 saranno oggetto di trattamento, ad opera del Titolare, per l’esecuzione delle finalità di cui al successivo art. 3.
Il presente atto di informazione – da intendersi reso soltanto per il sito internet www.acs.re.it (infra “Sito”) – si ispira, in particolar modo, ai seguenti documenti: Raccomandazione n. 2/2001 del WP Art. 29 (infra “WP 29”, ora EDPB); Parere n. 3/2010 del WP 29; Parere n. 6/2014 del WP 29; Linee Guida n. 260/2018 del WP 29; Linee Guida n. 5/2020 dell’EDPB.
Il Titolare invita a leggere, con attenzione, il presente atto di informazione, prima di provvedere alla comunicazione di qualsivoglia dato personale: infatti, tale documento contiene tutte quelle necessarie informazioni circa la tutela e la protezione dei dati personali, nel rispetto della relativa normativa (anche di secondo livello) comunitaria e nazionale.
- Categoria dei dati oggetto di trattamento.
1.1. Il Titolare tratterà i suoi dati personali ex art. 4 n. 1) del GDPR, da lei forniti volontariamente mediante le differenti funzionalità presenti all’interno del Sito (es. form di newsletter e/o di lavora con noi), ivi inclusi i dati cd. di navigazione (infatti, i sistemi informatici del Sito possono raccogliere alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet; si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate con lei, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi soggetti, permettere di identificarla: es. indirizzi IP; nomini a dominio dei dispositivi utilizzati per connettersi al Sito; indirizzi URI).
Altresì, laddove strettamente necessario per il perseguimento della finalità di cui all’art. 3.4. lettera d) di sotto, il Titolare tratterà anche i suoi dati personali cd. particolari ex art. 9 paragrafo 1) del GDPR.
- Dati di contatto.
2.1. Il Titolare può essere contattato al seguente indirizzo: info@acs.re.it
- Finalità e base giuridica del trattamento.
3.1. Nel rispetto dell’art. 6 paragrafo 1) lettere b) e c) del GDPR, i suoi dati personali saranno trattati, da parte del Titolare, per l’esecuzione delle seguenti finalità:
- Corretta esecuzione di una misura precontrattuale adottata su richiesta del soggetto interessato (es. richiesta di contatto ovvero di maggiori informazioni formulata sul Sito), ivi inclusi i connessi adempimenti legali.
In ossequio all’art. 13 paragrafo 2) lettera e) del GDPR, il Titolare precisa che l’eventuale mancata comunicazione dei dati personali determinerà l’impossibilità di dare una compiuta e corretta esecuzione alle finalità di trattamento indicate all’art. 3.1.
3.2. Nel rispetto dell’art. 6 paragrafo 1) lettera f) del GDPR, i suoi dati personali saranno trattati, da parte del Titolare, per l’esecuzione della seguente finalità:
- Analisi di natura statistica (in forma anonima ed aggregata) circa l’utilizzo e l’interazione del Sito.
3.3. Nel rispetto dell’art. 6 paragrafo 1) lettera a) del GDPR, i suoi dati personali saranno trattati, da parte del Titolare, per l’esecuzione della seguente finalità:
- Attività di marketing (es. comunicazione commerciale, pubblicitaria e/o promozionale; ricerche di mercato), da eseguirsi con mezzi tradizionali e/o automatizzati.
Nel rispetto dell’art. 13 paragrafo 2) lettera c) del GDPR, il Titolare informa del diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato per la finalità descritta all’art. 3.3., senza che tale evento possa, tuttavia, pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso fornito prima dell’intervenuta revoca.
3.4. Nel rispetto degli artt. 6 paragrafo 1) lettera b) e 9 paragrafo 2) lettera g) del GDPR ed in ossequio all’art. 2 sexies comma 2 lettera dd) del novellato D.Lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy), i suoi dati personali e, ove necessario, i suoi dati personali cd. particolari saranno trattati, da parte del Titolare, per l’esecuzione della seguente finalità:
- Attività di ricerca, valutazione e selezione del personale.
In ossequio all’art. 13 paragrafo 2) lettera e) del GDPR, il Titolare precisa che l’eventuale mancata comunicazione dei dati personali e, ove necessario, dei suoi dati personali cd. particolari determinerà l’impossibilità di una compiuta esecuzione della finalità di trattamento di cui all’art. 3.4.
- Destinatari.
4.1. Nel rispetto dell’art. 13 paragrafo 1) lettera e) del GDPR, il Titolare precisa che i suoi dati potranno essere oggetto di comunicazione ex art. 2 ter comma 4) lettera a) del novellato D.Lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy), ove opportuno, ad uno o più destinatari ex art. 4 n. 9) del GDPR (i quali appartengono, in via generale, alle seguenti categorie: soggetti cd. autorizzati dai Titolare del trattamento (es. personale dipendente o similare); società di head hunter, marketing, IT, di analisi, di cloud computing; consulenti di varia natura; enti pubblici) ai fini della corretta esecuzione delle finalità descritte all’art. 3.
Infine, il Titolare precisa che i suoi dati non saranno oggetto di alcuna diffusione ex art. 2 ter comma 4) lettera b) del Codice Privacy, fatta eccezione, ove strettamente necessario (e nei limiti dei soli dati personali), per l’esecuzione della finalità di trattamento di cui all’art. 3.3. lettera c).
- Periodo di conservazione.
5.1. In ossequio all’art. 13 paragrafo 2) lettera a) del GDPR, il Titolare comunica quanto segue: i) il periodo di conservazione dei suoi dati personali, trattati per l’esecuzione della finalità di cui all’ art. 3.1., coinciderà con un termine non superiore al perseguimento delle sottese finalità (individuabile, in via approssimativa, in n. 10 anni, decorrenti dalla cessazione di qualsivoglia misura precontrattuale intercorsa), eventualmente prorogabile per adempiere ad oneri normativi e/o giudiziari; ii) il periodo di conservazione dei suoi dati personali, trattati per l’esecuzione della finalità di cui all’art. 3.3., durerà sino a quando lei deciderà di comunicare la revoca ex art. 17 del GDPR al consenso eventualmente prestato in precedenza, senza che, come sopra ricordato, tale evento possa pregiudicare la liceità del trattamento fondata sul consenso eventualmente fornito in precedenza; iii) il periodo di conservazione dei suoi dati personali e, ove necessario, dei suoi dati personali cd. particolari, trattati per l’esecuzione della finalità di cui all’art. 3.4., coinciderà con un termine non superiore al perseguimento delle sottese finalità (individuabile, in via approssimativa, in n. 1 anno, decorrente dalla cessazione effettiva dell’attività di ricerca, valutazione e selezione del personale).
- Trasferimento.
6.1. I suoi dati saranno conservati all’interno di un archivio appartenente o comunque riconducibile, anche in via indiretta, al Titolare, e situato all’interno del SEE.
- Diritti del soggetto interessato.
7.1. In relazione ai suoi dati, il Titolare informa che, in ossequio alle Linee Guida n. 260/2018 del WP 29, lei ha la facoltà di esercitare i seguenti diritti eventualmente soggetti alle limitazioni previste dagli artt. 2 undecies e 2 duodecies del Codice Privacy: diritto di accesso ex art. 15 del GDPR: diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano il relativo soggetto interessato, oltre che le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR (es. finalità di trattamento, periodo di conservazione); diritto di rettifica ex art. 16 del GDPR: diritto di correggere, aggiornare o integrare i dati personali; diritto alla cancellazione ex art. 17 del GDPR: diritto di ottenere la cancellazione o distruzione o anonimizzazione dei dati personali, laddove tuttavia ricorrano i presupposti elencati nel medesimo articolo; diritto di limitazione del trattamento ex art. 18 del GDPR: diritto con connotazione marcatamente cautelare, teso ad ottenere la limitazione del trattamento laddove sussistano le ipotesi disciplinate dallo stesso art. 18; diritto alla portabilità dei dati ex art. 20 del GDPR: diritto di ottenere i dati personali, forniti al Titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un sistema automatico (e, ove richiesto, di trasmetterli, in modo diretto, ad un altro Titolare del trattamento), laddove sussistano le specifiche condizioni indicate dal medesimo articolo (es. base giuridica del consenso e/o esecuzione di un contratto; dati personali forniti dall’interessato); diritto di opposizione ex art. 21 del GDPR: diritto di ottenere la cessazione, in via permanente, di un determinato trattamento di dati personali; diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (ossia, Garante Privacy italiano) ex art. 77 del GDPR: diritto di proporre reclamo laddove si ritiene che il trattamento oggetto d’analisi violi la normativa nazionale e comunitaria sulla protezione dei dati personali.
7.2. In ossequio all’art. 12 paragrafo 1) del GDPR, il Titolare si impegna a fornire le comunicazioni di cui agli artt. da 15 a 22 e 34 del GDPR in forma concisa, trasparente, intellegibile, facilmente accessibile e con un linguaggio semplice e chiaro: tali informazioni saranno fornite per iscritto o con altri mezzi eventualmente elettronici ovvero, su richiesta dell’interessato, saranno fornite oralmente purché sia comprovata, con altri mezzi, l’identità dell’interessato.
7.3. In ossequio all’art. 12 paragrafo 3) del GDPR, il Titolare informa che si impegna a fornire le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo ad una richiesta ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa; tale termine può essere prorogato di n. 2 mesi se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste (in tal caso, il Titolare si impegna ad informare l’interessato di tale proroga e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta).
7.4. Lei potrà esercitare, in qualsiasi momento, i sopra descritti diritti (fatta eccezione per il diritto ex art. 77 del GDPR) mediante l’utilizzo dei dati di contatto illustrati all’art. 2.
Reggio Emilia, lì 2.3.2021 (data di ultimo aggiornamento)
A.C.S. S.r.l.
(in persona del suo legale rappresentante pro tempore)