Centro di lavoro compatto per produzioni medio-piccole
ACS ha sviluppato un nuovo sistema di tipo semi industriale, adatto a produzioni medio-piccole o prototipazioni di nuovi progetti di cifratura e lavorazione chiavi. La nuova K57 può essere sia automatica che semiautomatica, a seconda dell’allestimento scelto.
La K57 è nata come derivazione da una delle diverse unità di processo del nostro Centro di Lavoro lineare automatico modello K07. A differenza delle macchine presenti sul mercato, la nuova K57 utilizza l’unità originale del modello K07, garantendo quindi la medesima robustezza e qualità del prodotto in uscita che può fornire una macchina per produzioni medio- grandi.
La macchina K57 può essere utilizzata sia in versione stand alone, sia in versione evoluta, cioè includendo accessori come una testa di cifratura monomandrino con il cambio automatico dell’utensile oppure una testa con due mandrini.
Inoltre è possibile arricchire questa macchina con accessori, come un sistema di marcatura, un sistema di alimentazione automatica da stecca verticale e un sistema di scarico automatico e ordinato.
La macchina è dimensionalmente compatta e altamente flessibile. In aggiunta è in grado di creare chiavi di altissima qualità, mantenendo lo standard assicurato dalle macchine per medio-alte produzioni. A differenza di queste ultime, la nuova K57 permette di abbattere i costi di acquisto e di gestione dell’attrezzatura.
Flessibilità e versatilità nella lavorazione di chiavi
K57 si presta ad un utilizzo flessibile e versatile. La funzionalità è di immediata comprensione.
Il sistema può essere utilizzato sia per la lavorazione di chiavi, che per qualsiasi altra necessità di lavorazione come fresatura, foratura, ecc. gestite da un Controllo Numerico. La programmazione del Controllo Numerico è possibile secondo lo standard ISO, e nel caso della cifratura delle chiavi è possibile utilizzare gli appositi programmi pre-configurati.
L’adozione del montante verticale permette di avere un gruppo unico che comprende la morsa e la testa di cifratura. In questo modo è possibile rispettare perfettamente i parallelismi nella lavorazione ed ottenere una maggiore precisione. Inoltre il montante verticale offre la possibilità di utilizzare un plurimandrino.
K57 permette la cifratura di chiavi sia per il settore residenziale (tradizionale, a punti) che per quello automotive (snake, a punti).
Centro di lavoro compatto per produzioni medio-piccole
ACS ha sviluppato un nuovo sistema di tipo semi industriale, adatto a produzioni medio-piccole o prototipazioni di nuovi progetti di cifratura e lavorazione chiavi. La nuova K57 può essere sia automatica che semiautomatica, a seconda dell’allestimento scelto.
La K57 è nata come derivazione da una delle diverse unità di processo del nostro Centro di Lavoro lineare automatico modello K07. A differenza delle macchine presenti sul mercato, la nuova K57 utilizza l’unità originale del modello K07, garantendo quindi la medesima robustezza e qualità del prodotto in uscita che può fornire una macchina per produzioni medio- grandi.
La macchina K57 può essere utilizzata sia in versione stand alone, sia in versione evoluta, cioè includendo accessori come una testa di cifratura monomandrino con il cambio automatico dell’utensile oppure una testa con due mandrini.
Inoltre è possibile arricchire questa macchina con accessori, come un sistema di marcatura, un sistema di alimentazione automatica da stecca verticale e un sistema di scarico automatico e ordinato.
La macchina è dimensionalmente compatta e altamente flessibile. In aggiunta è in grado di creare chiavi di altissima qualità, mantenendo lo standard assicurato dalle macchine per medio-alte produzioni. A differenza di queste ultime, la nuova K57 permette di abbattere i costi di acquisto e di gestione dell’attrezzatura.
Flessibilità e versatilità nella lavorazione di chiavi
K57 si presta ad un utilizzo flessibile e versatile. La funzionalità è di immediata comprensione.
Il sistema può essere utilizzato sia per la lavorazione di chiavi, che per qualsiasi altra necessità di lavorazione come fresatura, foratura, ecc. gestite da un Controllo Numerico. La programmazione del Controllo Numerico è possibile secondo lo standard ISO, e nel caso della cifratura delle chiavi è possibile utilizzare gli appositi programmi pre-configurati.
L’adozione del montante verticale permette di avere un gruppo unico che comprende la morsa e la testa di cifratura. In questo modo è possibile rispettare perfettamente i parallelismi nella lavorazione ed ottenere una maggiore precisione. Inoltre il montante verticale offre la possibilità di utilizzare un plurimandrino.
K57 permette la cifratura di chiavi sia per il settore residenziale (tradizionale, a punti) che per quello automotive (snake, a punti).